Siamo attualmente ancora in navigazione nella crociera con la COSTA SMERALDA (28/04 - 05/05). 6300 PERSONE di soli ospiti e totale disorganizzazione nella gestione dei ristoranti, visto che in 3 giorni di crociera il ristorante assegnato per la cena é sempre stato cambiato, quindi quanto dicono in fase di inizio crociera e prenotazione assegnata di un tavolo per tutta la crociera é falso! Il personale a bordo nella zona ristorante non parla italiano e nemmeno i cosiddetti Maitre di turno dei vari ristoranti fanno finta di capire. Inoltre, avendo intolleranza alimentari segnalate già al check in, ogni sera non sanno cosa fare essendo allergico a fave (favismo) e aceto!
Al desk dicono che loro non sanno che fare, poiché oltre a segnalarlo spetta al Maitre la gestione... Ci hanno messo per due sere in tavoli con persone sconosciute, non avendo quindi nemmeno la privacy di fare una cena in coppia.
Totale menefreghismo. I camerieri, tutti di origine straniere "filippina o similare", non sanno parlare neanche l'inglese.
E fortuna che Costa fa tanta pubblicità... Prezzi interessanti ma il cliente italiano é trattato con superficialità e totale menefreghismo.
Anche il personale alla reception ha ammesso che, essendo la nave piena (6400 persone), ci sono molti disservizi, soprattutto nei ristoranti.
Per non parlare delle piscine, piccolissime.
Non puoi costruire un barcone da 6400 posti e avere una piscina gonfiabile che con 40 bambini é piena!!!
Abbiamo viaggiato molto con altre compagnie, tipo Royal Caribbean, ed é tutto un altro mondo: precisione e organizzazione massima, viaggiando inoltre in pieno agosto!
Costa? MAI PIÙ.
Difficile trovare qualcosa di positivo. Inutile fare navi sempre più grandi se si riducono i servizi e le dimensioni delle cabine. Su Costa Toscana il personale è del tutto insufficiente in rapporto al numero di passeggeri. Lo stesso per le aree comuni con un teatro inesistente e un Colosseo sovraffollato e difficilmente agibile. Nei ristoranti mancano le tovaglie e si deve mangiare su un tavolo in plastica pulito ogni tanto con uno straccio. Pochi gli ascensori sempre intasati.
Scarsa la pulizia delle aree comuni, soprattutto esterne e pulizia solo sommaria nelle minuscole cabine arredate in pura plastica e con balcone ridottissimo. Personale ovunque scontroso e scortese. Escursioni non disponibili per cui abbiamo scelto operatori del posto più professionali e disponibili. Non ripeteremo questa esperienza.
L’esperienza è stata priva di ogni emozione.
La sensazione principale, nel corso della nostra crociera, è stata quella di sentirci come dei “polli da spennare”.
Nonostante la nave ospitasse la metà dei passeggeri rispetto alla capienza totale, spesso e volentieri si sono manifestate situazioni di assembramento. Imporre un orario per la cena alle 18.30,ci ha fatto sentire come ospiti di una casa di riposo e non certo di un grande hotel galleggiante come viene presentato.
Il pacchetto bevande e Wii fii hanno dei costi esorbitanti per ciò che offrono.
Inconcepibile pensare che una persona possa spendere 55 euro al giorno per i giorni complessivi della crociera (6 giorni in questo caso),330 euro cadauno per poter usufruire del servizio del consumo illimitato di bevande.
Nella nostra esperienza, non essendo grandi bevitori siamo riusciti a contenere i costi rifiutando più volte l’invito a sottoscrivere tale pacchetto.
Inconcepibile inoltre, che servendosi del servizio ristorante dedicato, siamo stati costretti ad acquistare l’acqua, mentre nel servizio self service era disponibile a dispenser, o quanto meno non ci è stata data la possibilità da parte del personale di poter usufruire di questa opzione nel caso fosse stata disponibile.
Per quanto riguarda il pacchetto internet da 60 euro + 3 euro a persona, è inammissibile e credo anche del tutto scorretto che il blocco sulle applicazioni possa coinvolgere anche il servizio Spotify personale con download sul telefono già scaricati in Italia e presenti nella memoria del telefono, cosa che ritengo un’invasione della mia privacy personale.
Ritengo inoltre che il costo esorbitante delle escursioni, per la durata complessiva siano assolutamente da sconsigliare.
Noi con una minima organizzazione, per altre escursioni ci siamo rivolti ad altri operatori più organizzati ed efficienti con costi inferiori e durata maggiore; stiamo parlando di organizzazioni internazionali con tutte le tutele previste.
Vogliamo comunque esprimere un ringraziamento alle guide preparatissime, disponibili e molto cortesi.
Camera: dalle dimensioni ridotte al limite del vivibile, con dispenser vuoti e rotti e con un impianto di climatizzazione difficilmente gestibile, non ci ha lasciati particolarmente soddisfatti per quanto speso.
Facciamo notare comunque che nonostante la nave sia di ultima generazione e varata da poco tempo, presenta già, soprattutto nella moquette dei pavimenti aloni e macchie che fanno presagire poca cura e soprattutto danno la sensazione che ci sia un’alta frequenza di persone a mo’ di catena di montaggio.
Lo dimostra anche il fatto che siamo stati costretti a cambiare cabina l’ultima sera di presenza con relativi problemi logistici personali, (assolutamente evitabili) con la consegna del bagaglio più di 24 ore prima della nostra partenza prevista.
Ciò ha comportato di doverci organizzare con il bagaglio a mano contenente: pigiama, doppio cambio (avevamo 24 ore per girare la città),necessaire per la pulizia personale (che inevitabilmente abbiamo lasciato in nave),perché non trasportabili in aereo in quanto superavano le quantità previste e dulcis in fundo l’attribuzione di una cabina di cortesia utilizzabile solo dalle ore 8 giorno successivo, nonostante fosse già disponibile la sera prima (nostro sopralluogo di verifica),rappresenta uno squallido tentativo di marketing per invogliarci ad effettuare un’altra crociera con evidente upgrade di categoria.
Concludo dicendo che le valigie sono state lasciate nel terminal del porto di Dubai per tutto il tempo e ho trovato poco corretto che io e l’altro passeggero nella stessa cabina, avessimo 2 convocazioni in due tempi differenti (colore sabbia V e colore sabbia U) che ovviamente abbiamo ignorato per semplice buon senso.
Vogliamo comunque esprimere un ringraziamento ai giovani ragazzi dello staff, agli inservienti, alle persone addette ai bar che sono sempre stati molto cortesi.
Bravissimi anche gli artisti.
Cabine da incubo. sono praticamente sgabuzzini ciechi minuscoli dove le lenzuola, in una settimana, non sono mai state cambiate nonostante le macchie di sudore. Tutto si paga a parte, da internet alla pizza, devi sborsare altri soldi!
E nonostante il (carissimo) pacchetto d’acqua, te la dovevi pure prendere da solo e aspettare anche un quarto d’ora!
Memore di una bella crociera ai Caraibi anni fa, questa invece è stata una completa delusione. Nave bellissima ma con spazi ridotti (Colosseo e poltrona Frau per gli spettacoli, piscine, Spa, cabine, buffet) rispetto al numero di passeggeri.
Organizzazione pessima dal primo giorno, a partire dalla fruizione dell'esercitazione di emergenza (che alla fine non ho potuto fare non per mia volontà e nonostante abbia chiesto più volte informazioni, ma poi hanno voluto una manleva firmata pena il blocco della carta), passando per la reception/informazioni del tutto improvvisata dove la maggior parte degli addetti erano del tutto inutili, dove non parlavano quasi mai italiano e comunque non sapevano mai niente o ogni giorno ti veniva detta una cosa diversa e sempre sbagliata. Non c'è stato giorno che non abbia dovuto perdere il mio tempo in lunghe file. Nessuna informazione su nulla, bisognava chiedere anche dove fossero i bagni perché mai segnalati e privi di indicazioni.
Nella pulizia e riordino della camera (benché striminzita) sono stata fortunata, ma è stata altamente sgradevole la mancanza di tovagliato nei ristoranti e al buffet la pulizia dei tavoli con pezzetta umida e mai visto un detergente/disinfettante. Cibo di scarsa qualità e ripetitivo al buffet, di dubbio gusto quello che veniva servito al ristorante L'Argentario ( poi cambiando ristorante negli altri era più decente e non si è capito perché e su quale base ci sia stato attribuito un ristorante piuttosto che un altro in quanto avevano tutti menù diversi). Servizio non adeguato ai pasti: al buffet qualcuno che doveva servirti era sempre imbronciato e ti guardava con sufficienza; al ristorante cameriere assegnato gentile ma incasinato, spariva ( probabilmente non serviva solo il nostro tavolo); invece i maitres non sempre cortesi e organizzazione pessima sulla omogeneità e numero dei commensali (diversa gente lasciata a mangiare da sola nonostante la richiesta sia in prenotazione che in loco di essere in tavoli con altre persone).
Nessuna atmosfera neanche la sera di Capodanno. Nessuna allegria, se non in qualche serata in discoteca dove gli animatori si facevano in quattro, ma per il resto spettacoli di canto noiosi e talvolta penosi (forse io avrei cantato meglio),niente a che vedere con le serate giornaliere dopo cena con l'animazione e il coinvolgimento dei passeggeri dove ho fatto grasse risate nella precedente crociera...
Escursioni come al solito mordi e fuggi e, se non prenotate prima on line a bordo, rimaneva ben poca scelta (pena poi però che tutto ciò prenotato online non è stato annullabile né rimborsabile, parlo anche dei ristoranti a pagamento, e questa "clausola" non è per niente specificata quando prenoti).
Aria condizionata gelida a tradimento su nave e pullman per le escursioni, mi sono beccata bronchite dal primo giorno e tanta altra gente idem. Accesso alla farmacia (anche solo per uno sciroppo o pastiglie per il mal di testa, solo previa visita medica alla modica cifra di 60 euro).
Per finire, dulcis in fundo, lo sbarco: mi è stato sbagliato il colore l'etichetta della valigia e il conseguente orario di incontro per il transfer in aeroporto. All'orario di incontro ero l'unica (su circa 150 persone con stesso aereo di rientro) ma nessuno sapeva il perché, né il tizietto che doveva indicarti di scendere né alla reception.. quindi mentre avrei potuto stare in compagnia e cenare tranquillamente e poi stare comodamente in cabina, o in una qualsiasi area della nave, mentre cercavo di capire alla reception dove come al solito l'addetto manco capiva, mi è stato indicato dal tizietto che c'era il mio transfer e dovevo sbrigarmi a scendere! Morale della favola (io invalida con problemi alla schiena) mi sono scapicollata col bagaglio a mano facendo una mega sudata per poi passare giù nel piazzale 1 ORA E MEZZA prima che il pullman partisse, che ovviamente è partito quando sono scesi tutti gli altri passeggeri, all'orario stabilito, che avevano lo stesso volo.
Volo Neos: all'andata aeromobile piccolo peggio di un Ryanair (per 6 ore di volo!) ; al rientro per problemi loro ci hanno caricato su un aeromobile sempre Neos, ma perlomeno come si deve per una tratta del genere, che è rimasto occupato per la metà dei posti.
Tutto ciò pagato profumatamente e più del dovuto considerando la scadenza e inadeguatezza di personale e servizi.
MAI PIÙ COSTA.
L’organizzazione è probabilmente la più deludente e poco competente tra tutte. Tra il personale c’è una continua delega di responsabilità, fino al punto che un hostess della reception mi ha dato una informazione completamente differente dalla sua collega, aggiungendo :” io sono responsabile di ciò che dico io, non di ciò che dice la collega”..
Per non parlare dell’indecenza del volo di andante e della indescrivibilità del volo di ritorno (entrambi Neos).
Pessima esperienza.
Tengo subito a precisare di aver già fatto due crociere con Costa e non nulla da dire, tutto perfetto, mentre per quest’ultima una delusione totale: Partenza da Savona il 15 al 22.10.2022 con costa Smeralda, già subito dalla partenza le prime difficoltà non cera un posto dove lasciare i bagagli in attesa di prendere possesso della cabina, il personale preposto e dislocato per la prova di emergenza non parlava Italiano e ti mandavano da un ponte a l’altro; ho trovato personale al self service scostumato e scorbutico, il cibo veniva servito a modo mensa senza curare alcun dettaglio dell’impiattamento, la qualità e discutibile, le portate sempre le stesse con poca scelta, menù mirato a risparmio visto che la materia prima era principalmente basata su pollo, uova, fettine di carne di maiale/manzo e trippa, portate accettabile se si trattava di una trattoria NO da una nave da crociera, a volte la carne per fare presto veniva servita semicruda e bruciacchiata, con le precedente crociere venivano serviti piatti tipici della località visitata mai una volta, più volte ho trovato dei capelli nelle pietanze, inoltre, grandi difficoltà nel portare i piatti a tavola perché sprovvisti di vassoio ti dovevi alzare numerose volte; colazione deludente basata su alcuni pezzi dolci, un po' meglio il salato; Personale al bar specialmente il più anziano scostumato e diversi di loro non erano in grado di preparare le bevute con i giusti ingrediente improvvisavano, fortuna che avevo il pacchetto bibite che potevo spostarmi da un bar l’atro che li sapessero fare; staff fotografi assillanti uno di questi prendeva anche troppo confidenza con mia figlia; grossi disaggi a chiedere informazioni in generale, perché non tutti dello staff parlava l’italiano, da Palermo in poi fortunatamente imbarcato più personale che parlava Italiano; Gli spettacoli erano sempre gli stessi, molto noioso; Cabina stretta poco adatta per 4 persone per lo più l’aria condizionata in cabina n. 15243 non sempre funzionava bene specialmente di notte, al punto da svegliarti sudato e aprire la porta del balcone con conseguenza sentire tutti i rumori esterni e la luce dell’alba. Una nota positiva va al cameriere di nome Anthony che ci serviva al tavolo n. 176 del Ristorante Rugantino delle ore 21:30 educato molto gentile e disponibile.
Sono un Ex Militare riesco tranquillamente adattarmi con poche esigente, ma l’indispensabile lo pretendo visto che lo pagato, mi dispiace della brutta recensione ma e fatta con coerenza e onesta, mi auguro nel futuro che la compagnia riprende quel pregio che si contraddistingueva con la concorrenza.
Mai più una crociera Costa, lasciate stare, buttate solo soldi.. Cibo pessimo, camerieri maleducati e senza mai un sorriso, cabine poco pulite, lentissimi è dire poco (per avere un caffè dovevi aspettare a volte anche 15- 20 minuti, non ti vedono proprio..).
Amavo Costa tantissimo, dopo questa crociera su costa Toscana non la penso più così.
Vacanza su Costa Smeralda deludente sotto tutti i punti vista, eravamo in 15 e la pensiamo tutti allo stesso modo. Mai più crociera, iniziando dal prezzo molto alto per i pochi servizi inclusi, camera scomodissima per 4 persone, zero accoglienza, non abbiamo nemmeno capito chi fossero gli animatori, i servizi più discreti tutti a pagamento, come d’altronde le bibite e le bottigliette d’acqua che, nonostante l'all inclusive, non li davano ai minori di 18 anni. Senza parole.. anzi , consiglio se avete bambini al di sotto di 16 anni di lasciarli a casa perché gli è vietato tutto, tranne se paghi. A cena se davi 20€ di mancia, ogni volta, al cameriere ti faceva vedere qualche bicchiere d’acqua, caso contrario potevi morire soffocato e anche di fame se non arrivavi puntualissimo. Nel dopo cena per i più giovani non c’era nulla a parte qualche serata in discoteca che finiva alle 00:30 con un DJ che di musica non capiva un cavolo, anziché intrattenere con brani del momento, estivi, allegri, orecchiabili, iniziava e finiva con musica svuota pista. Per le escursioni organizzate da loro bisognava farsi un mutuo, per non parlare che devi partire consapevole di non farti male in quanto il medico ci è costato 170€, senza operarci per intenderci!. Dimenticavo, all’ingresso sulla nave ci hanno smarrito la valigia ritrovandola come per magia in tarda serata, accontentandoci con una pizza per 3 persone! Potrei continuare all’infinito perché a parte il voler venderti di tutto, dai prodotti ai ristoranti a pagamento alle offerte tipo supermercato, di così super e conveniente non c’è nulla!
Crociera pessima a livello di servizi e quant’altro. Non la consiglio a nessuno.
Servizi al buffet pessimi, solo file, cibo pessimo e personale che non c’era.
Solo ai ristoranti il cibo era mangiabile, ma i camerieri non erano all'altezza del loro lavoro secondo me.
Piscine inesistenti vista la portata dei passeggeri.
Teatro centrale pessimo, non si vede nulla, tutte colonne (Colosseo).
Lasciate stare Costa. Andate sulla Royal.
La peggior crociera che abbia mai fatto! Anzi, la peggior vacanza della mia vita!
Il cibo pessimo e, nonostante avessi fatto richiesta per cibo senza lattosio... niente, fregava solo a me.
I servizi scadenti, noiosi e ripetitivi. Il personale dei negozi è maleducato, sembrerebbe arrabbiato.
E' stata la mia ottava crociera e quindi posso poter dire che questa volta con me Costa ha chiuso, definitivamente, salvo inversioni di rotta.
Siamo partiti con Costa Smeralda dal 9 al 16 di Settembre 2022 (Mediterraneo), già dall'imbarco si capisce quanto le cose siano cambiate e quanta differenza passa tra il livello di trattamento MSC e Costa, ad esempio già all'imbarco MSC Crociere accoglie i nuovi ospiti nelle lounge dei porti con un rinfresco di varie bibite (succhi, Coca-Cola, acqua etc.).
Veniamo al dunque, l'accoglienza a bordo di Costa Crociere è caduta in basso anche facendo caso a quando si entrava in nave, oggi in forma anonima con rituale foto di benvenuto (che in nave si paga) mentre prima veniva offerta dal Club, noto inoltre, che mentre prima si veniva accolti da Hostess in tailleur e Steward in giacca e cravatta e guanti bianchi pronti a prenotarti l'ascensore per recarsi nelle proprie cabine già linde e pinte e pronte "all'uso", oggi zero di tutto questo.
Roba d'altri tempi potreste dirmi, ebbene sì, ma questi dettagli si notano e come.
Oltretutto da Cliente GOLD che viaggia in cabina con balcone All Inclusive e con Package My Drinks (Cambio nome rispetto al brindiamo e gran taglio messo in atto allo stesso prezzo di prima.) posso manifestare quanto la compagnia in questione abbia ridotto all'osso senza modificare l'esoso costo di una cabina con balcone, partendo dal cesto di frutta non offerto, rispetto a quanto accadeva lo scorso anno. Bella Furbata.
Continuo nel recensire quanto i dati di fatto hanno reso così vera e tangibile la mia recensione, al Buffet tutto ormai è ripetitivo, di scarsa qualità rispetto alle precedenti crociere e di uno stress terribile, perché...Costa pur di risparmiare nella quantità del cibo di scarsa qualità che ti propone ha ben pensato di non dotare i passeggeri di piatti con capienza "normale" né tantomeno di vassoi come è giusto che sia in un buffet, che dovrebbe essere di un certo livello visto che non ci si trova in un campeggio ma in un hotel al 5* galleggiante!
Le portate a differenza di quanto avveniva prima (il Covid ha reso ancora più la vita facile a questi signori) vengono impiattate dai membri dell'equipaggio che sono stati letteralmente "addestrati" a limitarsi con le porzioni (eppure non sono il tipo che spreca o che mangia tanto, ma sopratutto non la penso tipo "tanto è tutto pagato ingozziamoci").
Con Costa, possessori di pacchetto compresi devono impazzire con sole due mani a portarsi piatti, posate arrotolate in tovagliolo di stoffa, acqua e bevante varie al primo tavolo disponibile. Mentre con MSC è tutto diverso, (partendo dalla varietà e degli orari di apertura del buffet) si viene dotati di vassoio-piatti-posate all'entrata dei buffet che solitamente sono organizzati in modo lineare e ordinato e si prenotano le bevande al tavolo, anche chi non ha il "pacchetto bevande" ed anche al buffet!!!
Le cabine un tempo veniva rassettate in più momenti della giornata, oggi già è tanto che te la sistemano di mattina, su MSC invece stanno tenendo alto lo standard, anche su questo.
Durante la serata di gala, la costa di un tempo ti offriva qualche attenzione in cabina, roba che oggi non esiste più.
Al ristorante ormai almeno su costa smeralda sono sparite anche le tovaglie sul tavolo, un nuovo concept per la salvaguardia dell'ambiente ma che secondo me è solo ancora un altro dei tanti dettagli per risparmiare.
Mi ha fatto letteralmente schifo che mi venissero poggiate le posate su un tavolo senza nessuna tovaglia, una mise en place che durante la serata di gala non si è differenziata rispetto alle altre sere, ed ancora ancora ancora....potrei continuare a far notare quanto costa è cambiata ed in peggio fino a domani, ma saluti e baci e a mai più!
1 settimana di Crociera dovrebbe essere rilassante... ma su Costa devi invece passare tutto il tempo in reception perché ci sono sempre problemi...
Cambiate compagnia.
Pulizia della nave pessima.
I miei genitori si sono ammalati gravemente a causa di una forte aria condizionata presente su tutta la nave e in particolare nelle stanze.
Vacanza da non ripetere e da segnalare per il serio problema.
Bari- Catania- Malta- Mykonos- Santorini- Bari. Crociera dal 3 al 10 settembre 2022.
Il personale asiatico parlava poco italiano e pochissimo inglese, era particolarmente scortese ed impreparato, oltre ad essere in numero insufficiente. La receptionist del centro benessere, italiana, era oltremodo spocchiosa e scortese (al punto da non guardare in faccia il proprio interlocutore durante il discorso e continuare a scrivere sul PC) e non ricordava neppure, all'atto della erogazione del servizio, cosa avesse venduto qualche giorno prima, cercando di disattendere i propri impegni.
Il cibo era di qualità mediocre, tipo mensa ospedaliera e, soprattutto, non essendovi distinzione tra le varie categorie di cibo, si era costretti a sostenere file interminabili anche per dover prendere una semplice fetta di anguria. Organizzazione completamente da rivedere. Il funzionamento dei servizi internet di bordo a pagamento è risultato largamente carente (a fronte di quanto prospettato dalla solerte venditrice del prodotto), tanto che l'acquisto di 200 ero di pacchetto (100 euro per internet internet full e 4 pacchetti solo whatsapp a 25 euro l'uno) sono risultati del tutto inutilizzabili.
La escursione in catamarano a Santorini del giorno 8 settembre 2022 dal costo di circa 900 euro per la mia famiglia è iniziata con 90 minuti di ritardo a causa della assenza della guida; a tale manchevolezza non è seguito il recupero del tempo perduto alla fine dell'orario previsto. Un'altra escursione, sempre a Santorini, nello stesso giorno (alla quale hanno partecipato altri amici) è stata gestita da una guida donna maleducata, che rispondeva con domande alle domande ed usava toni sgarbati che non si addicono al ruolo svolto.
Le piscine e gli idromassaggi erano completamente inutilizzabili, essendo sottodimensionate rispetto al numero di villeggianti. Un ascensore non ha funzionato per tutta la durata della crociera, senza che tale problema venisse risolto. L'aria condizionata era tarata in maniera troppo spinta, al punto che almeno il 70% delle persone sbarcate era affetta da influenza, tosse ed altre patologie. Lo scarico delle nostre due cabine è risultato malfunzionante in almeno 4 occasioni durante la settimana; il personale è intervenuto con solerzia.
Una delle mie valigie è stata recapitata completamente spaccata.
Nonostante il responsabile di crociera (colui che dava informazioni in teatro), nel suo tentativo poco riuscito di risultare simpatico, abbia specificato che Costa batte bandiera italiana e paga le tasse in italia a differenza delle concorrenti, sarebbe il caso di prendere del personale italiano, o comunque maggiormente formato. Il personale di bordo è sembrato, in moltissime occasioni, poco motivato, frustrato e poco interessato a rendere un buon servizio, al punto da risultare spesso indifferente, fino a sconfinare nella scortesia.
Isole greche 3 - 10 settembre.
Le escursioni una corsa, terribili!!! Più tempo a bordo che in giro... abbiamo passato tutti i pomeriggi intorno ad una piscina piccolissima ed affollatissima.
Vacanza stressante.
Siamo appena ritornati da una crociera su Costa Luminosa e posso assolutamente dire che è stato penoso sia per quanto concerne il cibo che per i servizi e per il poco personale.
Per finire un pranzo o una cena ci volevano anche 2 ore e mezza, pochissima la scelta di portate. Anche il buffet era limitato ed aveva un orario non oltre le 23:00.
Zero divertimento, dopo le ore 22:00 non c’era più nessuno spettacolo o divertimento.
Le piscine erano inaccessibili per le dimensioni ridottissime.
Fanno inoltre di tutto per sfilarti i soldi dalle tasche... ho fatto con loro 4 escursioni della durata di 3 ore cadauna. totale pagato 420€ x 2 (non fatele mai). Volevo annullarle e mi hanno detto che non esiste il diritto di recesso, anche se non eravamo stati informati che il costo fosse di 210€ cadauna.
Quindi è una cosa inammissibile non avere il diritto di recesso.
Che dire, per i soldi pagati è una fregatura.
Delusione totale, con lo stesso importo speso avrei fatto una settimana a Parigi in un albergo a 5 stelle. La nave è molto bella ma tutto il resto è noioso, triste, monotono. Lo staff, rigorosamente filippini e indonesiani, non parlano e non capiscono l'italiano e in una nave italiana è inaccettabile.
Più che una crociera è stata una via crucis, tutto é un lavoro, non ti cade nulla addosso. Un sacrificio!
Siamo rimasti veramente veramente amareggiati e delusi dopo una settimana nell'unica e sicuramente ultima crociera fatta su Costa Toscana!! Una disorganizzazione mai vista sotto tutti gli aspetti, gestione dei buffet, delle entrate nei ristoranti, nei posti a sedere in teatri, Colosseo e persino nelle sdraio dove si prende il sole!
Per non parlare delle escursioni.. senza parole, paghi e ti lasciano al sole per 40 minuti prima di poter salire sul pullman, non fai l'escursione organizzata e se non chiami un taxi sei a piedi al punto di sbarco e se c'è un pullman che ti deve portare in città, devi ovviamente pagarlo ma prima di salirci passa anche un ora di attesa!
Paghi tutto, pacchetti di ogni tipo, fai la my drink da 400 euro e poi c'è la my drink plus, paghi internet e poi non prende Internet nella nave! Pacchetto acqua MA le bottigliette piccole le paghi... Potrei andare avanti e scrivere un libro.. vi dico solo che ragazzi e ragazze italiane e spagnole che ci LAVORANO, lo dicono persino loro che c'è disorganizzazione. Io non farò mai e poi mai, più, una crociera.. è stato tutto tranne che rilassante! Pagata 3000 euro in due e sono stati i soldi peggio spesi!!! Non andateci, piuttosto organizzate altro con agenzia..
Sono su Costa Toscana, dove il personale è molto più attento all'estetica della nave che alla qualità del servizio offerto. Pessima assistenza al cliente, poco personale e per lo più impreparato . Informazioni poche e sbagliate. A seconda di chi trovi hai una risposta diversa al tuo quesito. Reception inesistente. Se vuoi un servizio lo devi pagare altrimenti ti arrangi. Assolutamente non all'altezza della pubblicità che fa la Costa e per cui evidentemente ha speso tutti i soldi a scapito dei suoi clienti.
Sono appena sbarcato dalla Costa Pacifica e sono rimasto alquanto sconcertato dalla settimana di crociera. A bordo non si parla italiano, tutti i dipendenti sono filippini.
La reception e’ inutile, non risolve e/o spiega nulla.
L’animazione sembra quella dei villaggi turistici di bassa qualità.
I bar sono praticamente assaltati dai clienti così come i ponti delle piscine affollatissimi e inadeguati.
Le piscine sono due pozze d’acqua piccolissime dove non viene rispettata, è fatta rispettare, alcuna regola.
Io ero in una "grand suite", che comunque è datata e per niente lussuosa rispetto al costo.
Il tempo a disposizione per visitare i luoghi e’ limitato e si passa più tempo in navigazione.
All’interno della nave sembra essere nelle sale bingo e tutto il viaggio e’ all’insegna della vendita di gratta e vinci e cartelle bingo.
Qualità scadente, sembra davvero di essere in un villaggio turistico di mediocre qualità.
Ho appena concluso una settimana di Crociera all'interno di Costa Toscana.
Nave incantevole, passeggiandola ne si rimane colpiti soprattutto per la cura dell'allestimento. Tale effetto ti crea peró un'aspettativa alta che viene sin dalle prime fasi dell'imbarco sempre più delusa: poca attenzione al cliente, personale completamente straniero col quale si hanno problemi a comunicare perfino in Inglese a volte.
Staff reception per nulla cordiale e sempre pronto a trovare scuse poco soddisfacenti (no problem solving) per giustificare oggettivi disservizi come il mancato ricambio degli asciugamani o gli addebiti errati.
Qualità del cibo per l'80% scarsa, soprattutto nei prodotti ittici.
Servizi Spa proibitivi nell'offerta economica.
Fotografi di dubbia professionalità che ti chiamano da ogni angolo, spesso anche in modo invadente, per convincerti a posare in set di foto che ti vengono poi proposte a 25 euro (WTF) a stampa frustrandoti per il tempo speso a farle.
Alcool scadente in cocktail annaffiati con barman che spesso storcono il naso anche alle richieste più semplici.
Servizi piscine (se così si possono chiamare) con orari ristretti e senza attività serali (siamo in vacanza, troppe regole nell'erogazione di servizi relax sono davvero fuori luogo, soprattutto considerando che invece la Spa a pagamento chiude alle 22:00).
Potrei continuare parlando del palinsesto disco notturna che non va oltre le 03:00 non permettendoti neanche di continuare a consumare alcool dopo, essendo quello interno l'ultimo bar aperto, ma concludo riassumendo il tutto con una domanda: che senso ha stare in una nave incantevole nell'aspetto ma così ingannevole nel servizio?
Nave vecchia, animazione praticamente assente, assenza di qualsiasi attività per bambini, escursioni scadenti e costose, scortesia del.personale.
ALTOLA’! QUANTI SIETE? DOVE ANDATE?...UN FIORINO!!
Più che crociera è stata una crociata!!!
Costa Diadema , fiordi norvegesi.
1 giorno: Imbarco al porto di Kiev ore 15,30, affamati cerchiamo qualcosa da mangiare, niente, i ristoranti aprono alle18,30!!!! Torniamo in cabina e fuori “troviamo” le valige, 3 su 5!! Ci mandano ad un deposito per cercarle da soli. Risultato: una trovata e una perduta!!
Finalmente si mangia!! Abbiamo due cabine e siamo lo stesso gruppo familiare: chiaramente ci riservano due ristoranti diversi!!!! Risolto il problema ci sediamo a tavola e scopriamo che contrariamente a quanto scritto sul catalogo COSTA, LE BEVANDE SONO TUTTE A PAGAMENTO E CHE PAGAMENTO! Una bottiglia di acqua 4 €!!! Piatti da nouvelle cuisine, ottimi ma da antipasto!
2 giorno: Sbarco a Copenaghen, chiediamo info per arrivare in centro città e ci indicano una navetta gratuita, dimenticandosi di dirci che l’ultima corsa è alle 16,00. Tornando se non fosse stato per un “angelo” di autista di bus di linea che ci ha accompagnato alla nave, la nostra crociera sarebbe finita lì!! Facciamo denuncia di smarrimento bagaglio.
3 giorno: navigazione, ci chiamano in cabina per dirci che l’escursione dell’indomani è stata cancellata a causa dei pullman guasti!
4 giorno: Hellesylt, noi in nave a vedere 4 pullman che partono per quella che doveva essere anche la nostra gita!!!!!!!! BoH!
7 giorno: arrivati all’aeroporto di Amburgo ci abbandonano lì, abbiamo dovuto aspettare circa due ore l’assistenza per mia madre novantenne. Arrivati a Fiumicino ci rechiamo subito al LOST AND FOUND dove , ciliegina sulla torta, non hanno mai ricevuto denuncia di smarrimento da parte di Costa! Pertanto non possiamo verificare se la valigia sia in deposito!
Chiamo numero verde Costa, signora molto gentile mi riassicura dicendomi che se ne farà carico e mi spedirà a casa il bagaglio a spese loro entro 48 ore.
Dopo 4 giorni la sig.ra Francesca D’Imporzano , questo il nome, sparisce!! Non risponde alle mie email e si fa negare al telefono.
Mai più Costa Crociere, ora mi spiego perché a maggio quando ho prenotato, MSC era al completo e Costa no!
ho acquistato per 6 persone più una bimba di 1 anno e mezzo dall'agenzia Agua Travel di Carovigno, i seguenti Servizi:
- Quota di partecipazione
- Tasse portuali
- Assicurazione COSTA RELAX COVID 19 INCLUSA
- Assicurazione come da condizioni generali Costa proposta e rifiutata
- Pacchetto bevande mydrinks
- Quote di servizio
- 2 Bottigliette d'acqua da 0.5 Lt a notte a cabina.
purtroppo è stata una crociera che non è andata come speravamo.
L'agenzia mi ha decantato la bellezza della nave (e devo dire che effettivamente è molto bella) e l'attenzione ai controlli COVID.
Proprio su questo punto, invece, l'ho ritenuto del tutto inadeguato. Nessun tipo di controllo e la gente, lasciata libera, non ha mai usato la mascherina anche in luoghi chiusi e particolarmente affollati (personalmente, anche se indossavo sempre la mascherina, molto spesso non ho preso l'ascensore perchè sovraffollato di gente senza nessuna protezione).
Faccio questo primo appunto proprio perchè, mio figlio Marco Carella, venerdì 3 giugno si sveglia con febbre alta, tosse e dolori. Abbiamo avvisato la reception e sono stati fatti a tutti noi i tamponi. L'unico che è risultato positivo è stato Marco Carella che si è fermato in cabina. La reception dopo qualche ora fa spostare mio figlio (seguito dalla sua compagna che, anche se negativa, ha voluto rimanere con lui) in una cabina con balcone.
Da qui comincia il nostro calvario.
la cabina con balcone non era stata pulita e nel bagno mancavano gli asciugamani e prodotti di consumo (sapone, carta igienica, ecc.).
Noi invece siamo stati obbligati (secondo me giustamente) a consumare i pasti in cabina e l'utilizzo della mascherina nei luoghi chiusi.
Potete immaginare, in una cabina di 12 mq, senza un tavolino, con una sola sedia, mangiare sul letto è stato molto scomodo. Abbiamo chiesto di essere spostati in una cabina più grande, ma non è stato possibile.
In più, visto che il personale non parlava l'italiano, ogni volta che ci arrivava il cibo almeno 2 portate non erano quelle che avevamo chiesto.
Ovviamente non abbiamo goduto dei servizi compresi all'interno della nave (anche se la reception ci ha detto che avremmo potuto: ma come avremmo potuto utilizzare, ad esempio, la piscina o la jacuzzi con le mascherine? e bere un drink sempre sui ponti esterni non è stato piacevole!!!).
Volevo anche dare un feedback sul cibo. Devo ammettere che non è stato affatto all'altezza di un ristorante di qualità. I menù proposti sono stati sempre molto "poveri" (anche al self service la scelta era scarsa) e alla richiesta, al cameriere al quale si è aggiunto il maitre (nessuno dei due parlava italiano come il 98% dei lavoratori), di avere un po' di prosciutto crudo e del riso lesso (mia moglie aveva problemi intestinali) gli è stato detto, gentilmente, che non sarebbe stato possibile.
Per ultimo, sul conto della nostra camera 14033, abbiamo versato 600.00€ per le varie spese e ne sono rimasti circa 80.00 che, a tutt'oggi, non ci risultano restituiti
Pessima crociera. Personale (eccetto reception) che non parla italiano. Internet point inesistente anche se menzionato tra i servizi della crociera. Siamo arrivati a Mykonos e siamo dovuti ripartire senza poter scendere dalla nave perché non avevamo il molo per attraccare. Il vento forte ha impedito l'utilizzo delle lance.
All'imbarco ci hanno rotto la valigia.
Non hanno accettato nessun tipo di pagamento con le carte poste. In pratica chi ha solo posta deve provvedere a portare i contanti con sé. Insomma, veramente pessima vacanza. Da dimenticare.
Dopo 4 cancellazioni di seguito per pandemia finalmente partiamo per la crociera alle isole greche con COSTA DELIZIOSA. La nave è datata e la manutenzione sommaria con le fiancate con macchie di ruggine affioranti. Le cabine arredate in modo estremamente "vintage" con 1 divano con la seduta in similpelle tipo treni degli anni '80. Dell'ospitalità Costa di un tempo rimane solo un lontano e nostalgico ricordo. All'imbarco nessuno ti accoglie o ti da indicazioni; cercano solo di venderti i loro pacchetti. Da quando sali diventi solo una preda per farti spendere il più possibile: dall'acqua, alla pizza, ai negozi di bordo con prezzi gonfiati. Il buffet per la merenda è semplicemente ridicolo con solo biscotti, pane e nutella o pizzette di scarsa qualità. L'apertura è di solo 1 ora, al pomeriggio ed 1 alla sera. Il buffet è sempre con scelte limitate. Le porzioni molto ridotte. Teatro affollato inutilizzabile con nessuno che faceva rispettare l'obbligo di indossare la mascherina che fino al 15/6 era obbligatoria. Scarsa pulizia dei lettini prendisole che non ci siamo fidati ad usare: non vengono lavati e igienizzati dopo ogni uso. Nei pacchetti non è compresa l'acqua minerale che devi pagare a parte (3,80€) altrimenti solo acqua a bicchiere da bottiglie non sigillate! Il personale non è assolutamente interessato al cliente e mantiene un atteggiamento irriverente e talvolta ostile. Vorrei ricordare a queste persone che i loro veri datori di lavoro sono i passeggeri. A queste condizioni trovo ingiustificati anche gli 11€ al giorno addebitati giornalmente per le mance. Se il servizio non è adeguato, e solo il cliente è in grado di verificarlo, le mance non vanno corrisposte. Pulizia sommaria della cabina solo al mattino con un solo cambio di asciugamani. In definitiva per una stressante settimana in due in una cabina con balcone abbiamo speso oltre 3.000€ Con poco di più avremmo potuto scegliere decisamente qualcosa di meglio che ci avrebbe garantito sicurezza e relax.
Tanti anni di Costa crociere? Che delusione, sono una garanzia sul fare sempre peggio! Ricordo ancora la sensazione che provai alla fine degli anni '90 sulla mia prima Costa crociera.
Ogni minimo particolare era all'insegna della qualità, tutto era pensato e fruito per coccolare ogni singolo cliente e quando giungeva il momento di sbarcare ti restava dentro quella sensazione di malinconia, con l'assoluta certezza che presto avresti organizzato la tua prossima crociera. Oggi? Non c'è più nulla di quella filosofia. Tutto è pensato al ribasso, con servizi scadenti e attenzione al cliente prossima allo 0. I dipendenti non sono più in grado di valutare il tipo di cliente che hanno davanti, né da come il cliente appare né dal livello di carta club e vogliono fare sempre meno (pensate che un cameriere delle colazioni appositamente messo lì a servire la gente, gli ho chiesto un latte caldo per mio figlio e mi ha risposto che quello potevo prenderlo al dispencer. Non è valso a nulla dirgli che mio figlio di appena nove anni vuole la schiuma, era comunque scocciato di fare il suo lavoro). La cosa ancora più grave è che la tragedia di Schettino, che li ha esposti ad una figuraccia in tutto il mondo ed è costata la vita a gente innocente, nonché ha rovinato il ricordo di migliaia di passeggeri, non ha insegnato a questa società nulla. Il personale non parla inglese, cosa rigorosamente necessaria su una nave e non sa neanche una parola di italiano (almeno le parole per sostenere una conversazione base). Con il risultato che non solo non capiscono nulla di quello che chiedete a colazione, pranzo o cena ma in caso d'emergenza moriresti tranquillamente in mare nell'attesa che questi riescano a padroneggiare una situazione di pericolo. In compenso però li vedrete spesso in giro per la nave ad occuparsi di cose che nulla c’entrano con il lavoro e a nulla sono utili, soprattutto quelli che sono un po’ più su dei camerieri. Beh, io questa volta dico basta, non salirò mai più su una nave Costa, preferirò altri competitors e spero di cuore che il destino dia a questa compagnia la lezione che merita, perché quella che hanno avuto non è bastata.
Partiamo per il viaggio di Nozze su Costa Pacifica, giro Isole Greche.
Arriviamo e nessuno che ci spiega dove sia la stanza o qualunque altra cosa, anche perché nessuno parlava l italiano. Cerchiamo lo stesso qualcuno che parlasse inglese e dopo un po’ siamo arrivati in stanza.
2 giorni dopo tiro lo sciacquone, passano alcuni minuti, riapro la porta del bagno e bagno allagato, moquette della stanza davanti al bagno inzuppata di acqua . Ci cambiano la stanza…
10° piano, zona giochi Peppa Pig: sono ammessi solo bambini dai 3 anni in su, nemmeno facendo una carta scritta da entrambi i genitori poteva il nostro bambino intrattenersi con loro... Scivolo dei bambini chiuso; piscina idromassaggio solo per maggiori di 18 anni; rimaneva solo la piscina di acqua salata, ma non vi dico l'acqua di che colore era visto che c’era solo quella in tutta la nave...
Fortuna che c’era il ristorante, dove il servizio ed il mangiare erano impeccabili (solo un giorno siamo arrivati al buffet e il mangiare era proprio scarso). PIZZA A PAGAMENTO (parlandone con amici nemmeno ci credevano).
Per il resto, file interminabili alla reception di persone che si lamentavano di queste cose che ho elencato.
I SOLDI PEGGIOR SPESI DELLA MIA VITA . Parliamo di 2800€, non di qualche offerta last minute di 500€- 1000€, ci tengo a precisarlo!!!
Impossibile fare un paragone fra Costa Smeralda e le precedenti crociere su navi Costa...
Cibo sempre uguale al buffet e di scarsa qualità . Cene senza tovaglia al ristorante. Piatti e posate sul tavolo (e qualità pessima). Code infinite per il buffet nonostante la nave non al completo. Confusione con i pacchetti bevande e altro...
Ma dove è finita la Costa di una volta? In molti se lo chiedono.
Ho viaggiato dal 28/12/2021 al 8/01/2022 con costa Firenze dal porto di Dubai.
Arrivati il 29 mattina ci dicono che con i tre bambini non si può scendere dalla nave, però a bordo tutto il divertimento/ animazione bambini ed adulti, è inesistente a causa di 12 positivi a bordo dell'equipaggio (esito di positività il 28) e da lì la situazione è solo peggiorata, quindi chiusi 10 giorni su una nave, senza nulla, come in galera.
L'itinerario non è stato fatto, Dubai - Abu Dhabi , due giorni in mezzo in mare aperto a girare in tondo e poi ritorno nel porto di Dubai, stop.
Escursioni: se fatte con loro si poteva scendere, però avevano uncosto folle e ti portavano ugualmente dove c’erano milioni di persone (però con loro si poteva.. e le chiamano protette, ma dove???). Ennesima presa in giro.
Valutate voi se questa è stata una vacanza con tre bambini.. Non ci sono parole, un vero disastro, solo i soldi che riescono a mangiarti gli interessano, e basta.
Crociera in Grecia con Costa Deliziosa, dal 11 al 18 settembre, siamo quindi ancora in viaggio.
A parte l’acqua sporchissima delle 2 piscine, la cosa peggiore sono state le escursioni.
Su 4 escursioni prenotate, quella che doveva essere la “top”, a Mykonos, è stata cancellata per le condizioni meteo ma, a detta di diversi passeggeri e anche di membri dello staff, è capitato spesso quest’anno…. Viene da pensare che sia fatto di proposito dato che è la meta più distante… costi carburante da tagliare?
Delle 3 escursioni rimanenti, una in fattoria greca, nemmeno il tempo di bere il caffè dopo pranzo e di guardare i prodotti acquistabili, tutto di corsa. Complessivamente 2 ore fra discesa e risalita in nave+ spostamenti e 2 ore in fattoria. Tra l’altro doveva essere “Tipica festa in una fattoria greca”…. Si arriva, aperitivo, visita e pranzetto…. Sono certo che una festa greca sia altra cosa.
Altra escursione a Corfù, “serviti e riveriti sulla spiaggia”: un’ora fra discesa e arrivo, una bottiglietta d’acqua all’arrivo, con lettino e ombrellone, due consumazioni (solo non alcolici) e solo due ore di tempo per stare in spiaggia per poi un’altra ora fra rientro e imbarco.
Unica escursione decente a Cefalonia, sempre spiaggia, ma essendo vicina in spiaggia siamo riusciti a stare 3 ore.
Farei ancora una crociera Costa? Assolutamente no, con i soldi spesi mi facevo una settimana in Grecia godendo molto di più di tutto quello che aveva da offrire.
Dimenticatevi le crociere di un tempo: il servizio è pessimo, il cibo è appena decente e se avete la sfortuna di avere intolleranze o allergie (opportunamente comunicate al momento dell'acquisto dei biglietti) preparatevi a mangiare POCHISSIMO e malissimo.
Le escursioni sono di un livello bassissimo, eseguite da personale che personalmente ho trovato poco professionale e assolutamente non preparato.
La cortesia del servizio clienti inesistente.
Attenzione: il Covid non c'entra assolutamente nulla con il crollo del servizio: in una situazione di "emergenza" il servizio dovrebbe essere ancora più elevato e attento, invece hanno semplicemente tagliato su tutto: personale, cibo, servizi a bordo e a terra.
Soldi buttati. Scegliete altro.
Dopo 6 crociere con MSC, ho voluto provare Costa Crociere, nave COSTA DELIZIOSA , la scelta più sbagliata che potevo fare.
È stata una crociera noiosa con una magrissima organizzazione del animazione pochissimi eventi in programma.
Buffet con poca scelta; l'acqua puoi berla solo durante i pasti, se hai sete durante il resto del giorno devi pagare l'acqua al bar o utilizzare un pacchetto, perché ai distributori nessuno serve l 'acqua o tisane calde.
Le navi MSC fanno scendere le persone a terra liberamente per un paio di ore, invece Costa ti costringe a compare pacchetti per i tour, anche se vuoi prendere solo una boccata d'aria o staccarti dalla noia della nave.
Mai visto in una nave da crociera che la merenda duri un'ora.
Piscine minuscole rispetto al numero di passeggeri.
Nave molto rumorosa, specialmente i primi piani.
Pochissime insegne per dare informazioni su come muoversi sulla nave.
Scrivo questa recensione a beneficio e per corretta informazione di chi potrebbe essere interessato a vivere la stessa esperienza in futuro.Premessa importante, prima crociera, sognata da sempre da mia moglie, massimo entusiasmo iniziale di entrambi, ci avevano tutti parlato bene di Costa, pre-covid, quindi nessun pregiudizio negativo.Lo dico perchè non ci siano equivoci e malintesi, il racconto è reale, ho anche tralasciato episodi minori.L'impressione è che Costa, per compensare i minori incassi per la capienza obbligatoriamente limitata, abbia aumentato i prezzi, e diminuito sensibilmente il livello di servizio e organico del personale.Noi mai più su Costa, spero vivamente nemmeno chi leggerà.
Io e mia moglie arriviamo in anticipo all'imbarco, ci mettiamo in coda per il tampone, e (nonostante a domanda gli addetti rispondessero che l'attesa per l'esito fosse 10/30 minuti) ci accettano ed imbarcano dopo due ore e mezza.Ci fanno andare in uno dei ristoranti verso le 15, dove ci portano in tempi diversi il mangiare, le posate, le bevande, e sempre chiedendo ripetutamente ai camerieri. Questi, la cosa vale anche per tutta la crociera, non parlano quasi una parola di Italiano, nonostante e a bordo almeno metà dei passeggeri fosse del nostro paese.Tra l'altro, anche questo successo diverse volte durante la crociera, alle richieste alcuni rispondevano che sarebbero venuti quando avrebbero avuto tempo, ed in ogni caso per ottenere un altro bicchiere bisognava sempre chiamare ed aspettare, mica come ci raccontavano che c'è sempre qualcuno che ti serve appena ne hai bisogno.Terminato il primo pranzo ci avviamo alla cabina, chilometri da fare (come tutti i santi giorni, lungo interminabili corridoi, per arrivare ai piani gli ascensori sempre impossibili da prendere, in tutta la crociera siamo riusciti un paio di volte), poi nemmeno il tempo di disfare le valigie, e ci chiamano con modi perentori all'altoparlante al ponte x (non conoscevamo ancora la nave), per l'esercitazione con i salvagenti.Per inteso, appena arrivati in cabina niente gadget, nemmeno il portatessera al collo, ed una bella lettera sul letto (guarda caso eravamo da poco salpati) che ci avvertiva che a bordo erano stati trovati positivi al Covid alcuni passeggeri ed alcuni membri dell'equipaggio.A nostro parere sarebbe stato corretto dircelo prima di partire, cosa dite?Per terminare la parte dedicata alla cabina, niente bidet, e nemmeno il frigo che era menzionato nel sito quando abbiamo prenotato.La sera a cena arriviamo tardi all'orario stabilito per il nostro turno, per colpa loro, che ci avevano fatto perdere tempo subito con l'esercitazione, ed il maitre del ristorante assegnato non ha voluto sentire ragioni e ci ha rimandato al turno successivo, lo stesso ha fatto con una coppia con una bambina piccola, dicendo loro "se volete prepariamo un piatto per la bambina, e voi la guardate, poi tornate più tardi".In sostanza a colazione e pranzo ristorante a scelta, la sera solo quello assegnato, altrimenti paghi.Anzi, nemmeno, una sera volevamo mangiare il pesce, pagando, beninteso, ma al ristorante dove si siamo presentati ci hanno sdegnosamente rifiutati, dicendo che dalla tessera Costa risultava che noi avevamo l'Arlecchino, e che questo era solo per le suite.Lunghe code ad ogni turno dei ristoranti, e naturalmente agli ascensori, con buona pace dei continui e fastidiosi appelli all'altoparlante sull'evitare assembramenti.Poi ricordo tavole senza tovaglia, si avete capito bene, nemmeno la tovaglietta di carta usa e getta del fast food, e posate appoggiate direttamente sul tavolo.E, ciliegina sulla torta, quando pulivano i tavoli con disinfettante, usavano lo stesso straccio per non so quanti tavoli senza cambiarlo.Al ristorante self service, dove la scelta sul cibo era maggiore, non ti danno nemmeno il vassoio, per cui è un viavai continuo e confusionario di persone che fanno avanti ed indietro parecchi viaggi con i piatti e bicchieri in mano, qualcuno ti rovescia la bibita addosso... In generale la qualità del cibo era mediamente inferiore a quella che possiamo trovare in qualunque trattoria dei nostri posti, quelli con menù da lavoro.Tranne la pizzeria napoletana, lì la pizza è davvero molto buona, solo che per fare capire che la volevo ben cotta ho dovuto discutere con tre camerieri diversi, che alla fine hanno chiamato una della cucina che masticava un po' di italiano, e che ha tradotto per il pizzaiolo.Infine, può capitare, direte, ma su una nave così, e con il livello promesso di servizio, non deve capitare, un piatto rotto, ed un tovagliolo sporco portato come pulito al nostro tavolo, che racchiudeva le fette di pane, potrei pensare che era il cestino dei precedenti occupanti un altro tavolo.Per girare sulla nave, ed orientarsi per cercare i posti di tuo interesse, ci sono i pannelli video che ti mostrano la piantina di ogni ponte, peccato che manchi il puntino rosso con scritto "tu sei qui", perciò tutti che chiedono agli addetti, e la metà delle volte ti danno info sbagliate, ed altri chilometri da fare.Per quanto riguarda i bar molti erano chiusi a diverse ore del giorno, avevamo il pacchetto bevande completo di alcolici, ma a metà crociera hanno cominciato a farci pagare le bottigliette d'acqua ( € 1,90/cad.), ed un cocktail (serviti spesso in bicchieri di plastica, ed a volte senza nemmeno qualche snack da consumare assieme ad esso) che non risultava tra quelli "permessi" sulla lista, ma allora a cosa serve il pacchetto?Infine, gli spettacoli serali non sembrano granchè, ed anche qui assembramenti, sempre pieno, e gente senza mascherina, nonostante il gracchiare continuo dell'altoparlante sul rispetto delle norme bla bla bla.....Ho provato una sera a segnalarlo ad un cameriere (ricordate bene, il cameriere anziano italiano del bar Ferrari) che mi ha risposto che lui controlla, peccato che l'avevo visto poco prima servire a sei persone tutte senza mascherine, questo è successo al Colosseo, ponte 8.Parlando delle escursioni, giudizio positivo sulle guide, preparate e gentili, ma poco attente al rispetto delle norme anticovid, in pulmann gente che tranquillamente stava senza mascherina, e nessuno gli diceva nulla.Tra l'altro nei pulmann non sempre si rispettava il distanziamento, dipende da quanta gente prenota quella escursione, in un paio di occasioni eravamo pieni, senza un posto libero.Tour vissuti soprattutto dal pulmann, nelle passeggiate con la guida divieto di allontanarsi per qualsiasi motivo, minacce velate continue sull'eventuale loro dovere di segnalare a Costa l'assenza, e relativa immediata espulsione dalla crociera.
In definitiva una pessima esperienza, sconsiglio vivamente a tutti, abbiamo pagato oltre 1500 € a testa, ci aspettavamo il servizio a 5 stelle che Costa promette, ci siamo ritrovati dopo due giorni a sperare che finisse presto, con un livello di servizio paragonabile a pensioni anonime da due stelle massimo.
Mirco e Lorella, moooolto delusi.
Esperienza non positiva. Personale del bar abbastanza scortese, non appena passata l'ora di chiusura, non erano più disponibili neanche in caso di necessità.
Intrattenimento al teatro scarso. Pochi spettacoli e le escursioni era come stare in carcere.
Bassa qualità generale.
Ospitalità zero, assistenza zero, animazione serale pessima. Solo sfarzo americano ma niente sulla cura del soggiorno italiana. Non consiglio.
Turni cena con lunghe attese. Bisognava pregare per avere il latte in camera per i bambini.
Nemmeno il frigo bar.
Costa Smeralda nuovissima ma scomoda.
Piscine ridicolmente piccole.
Crociera dal 9/08/2021 al 16/08/2021:
ancora siamo in navigazione e purtroppo la bellissima esperienza avuta nel 2012 non si è ripetuta sulla nuovissima nave Costa Firenze.
Piscine piccolissime, sempre affollate e non adeguate al numero degli ospiti della nave (quasi due vasche da bagno o poco più), nessun controllo da parte del personale sui tempi di permanenza nelle piscine (vista oltretutto la limitazione del numero di persone che contemporaneamente posso stare nella stessa), lettini insufficienti ed oltretutto sempre occupati (le persone lasciano gli asciugamani sugli stessi come se avessero più diritto di altri), camerieri che non parlano una parola di italiano (difficile comunicare con loro).
Uniche note positive: l'animazione ed il cibo di buona qualità.
Sconsigliatissima, esperienza da non ripetere visto anche l'alto costo che assolutamente non è giustificato, in quanto i servizi offerti sono veramente pessimi.
Purtroppo molto sotto le aspettative. Unica nota positiva la qualità del cibo (ma non del caffè, a dir poco pessimo).
Causa Covid, sono spariti del tutto i dipendenti a cui chiedere informazioni. Tutto va fatto telefonicamente (beccare la linea fosse facile) o tramite app, che in realtà non è così ben strutturata.
Le escursioni non ti permettono neanche di sostare un attimo, se non nei posti già decisi e autorizzati: della serie Atene, scesi alle 10.00 e rientrati alle 15.30, la bambina di 8 anni ha potuto mangiare appena risaliti in nave, negato anche un gelato al volo preso all’esterno.
Piscine a tempo (spiegalo tu ai bambini tutto il giorno); animazione quasi del tutto assente.
Assolutamente da non ripetere.
Tanto per iniziare personale maleducato e disorganizzato!
Gli operatori non comunicano affatto tra loro e ognuno dà informazioni differenti!
Preparatevi perché, nonostante sia una compagnia italiana, quasi NESSUNO parla italiano e il personale madre lingua italiano è pochissimo.
Io personalmente ho avuto problemi di salute in quanto ho accidentalmente dimenticato un farmaco importante senza il quale rischio di stare davvero male!
Me ne sono accorta all'istante e la mattina appena sveglia ho contattato la reception, dalla quale mi è stato riferito che non era assolutamente possibile scendere dalla nave per reperire il farmaco in una farmacia, nonostante avessi la ricetta, passaporto vaccinale, tampone negativo e mai contratto il virus CoVID.
Inoltre, mi è stato comunicato che neanche ACCOMPAGNATA da un operatore avrei potuto scendere dalla nave, e nessuno poteva scendere al mio posto con la ricetta perché non gli avrebbero dato il farmaco! (Cosa assolutamente non vera).
Morale della favola :
dopo 12 ore di reclami e minacce, in quanto avrei chiamato i carabinieri se non ricevevo il farmaco a fine giornata, e dopo aver parlato con 4/5 operatori (ognuno dei quali mi dava informazioni differenti) mi è stato detto di recarmi in reception la sera, e che un operatore sarebbe sceso a comprarmi il farmaco quando dalla mattina mi era stato detto che non sarebbe stato possibile!!
Surreale una cosa del genere.
Non mi fido più di Costa Crociere che gira il decreto Cura Italia a proprio favore e "cancella" le prenotazioni già con le cancellazioni approvate in precedenza da Costa stessa. Parlo di promo SPRIN25, lanciata all'inizio di COVID-19 prevedeva "la cancellazione gratis e senza penali fino ad un giorno prima della partenza". La promo veniva pubblicizzata come "la maggiore garanzia per il cliente" e prevedeva il rimborso. Ho richiesto la cancellazione il 26 marzo (quando la crociera ancora non è stata cancellata da Costa Crociere), ho avuto la conferma dell'avvenuta cancellazione da parte di Costa Crociere il 31 marzo, quando per iscritto mi confermavano l'emissione del "RIMBORSO sulla carta di credito" ed oggi, il 23 aprile, hanno ufficialmente rimangiato le proprie parole scrivendomi di attendere un VOUCHER!!!
Pessimo cibo, soprattutto nei ristoranti; buffet di pessima qualità e varietà.
Spettacoli noiosi e dozzinali.
Poca cortesia, soprattutto per telefonia ed escursioni,
Stiamo concludendo la nostra crociera ai Caraibi. Tutto si è svolto regolarmente, tranne una escursione annullata e spero che sarà rimborsata. A bordo nessun problema. Per ciò che concerne le escursioni, invece, devo rilevare una certa incompetenza da parte degli organizzatori. Pacchetto passpartour prenotato online prima della partenza si è concretizzato in una escursione annullata, non per colpa della compagnia, in una escursione da terzo mondo fatta a St Martin, con un pullman fatiscente e con autista che avrebbe dovuto fare da guida al gruppo di italiani a bordo, ma che ha a malapena biascicato tre parole in inglese incomprensibili. La Top 10 di Saint Martin si è tradotta in 3 soste, di cui una in una gelateria locale visitata da vip mondiali. Nessun altro commento se non una forte costernazione per quanto accaduto.
L’escursione ad Antigua molto piacevole.
Ciliegina sulla torta l’escursione a Pointe Marin in Martinica. Ragazzi, a parte il tempo nuvoloso con pioggia a tratti, è stata una pessima esperienza. Ci hanno portato su una spiaggia senza alcuna attrezzatura, in una situazione di discreto degrado. Il bagno in un mare dove stazionano decine e decine di barche.
Suggerimento alla compagnia. Il settore escursioni è importante quanto tutto il resto e forse di più. Se non siete in grado di gestirlo al meglio, affidatevi ad agenzie del posto, sono decisamente migliori.
In data 20.12.2019, giunti a Kotor scendevamo a terra per effettuare l’escursione programmata con Costa, che prevedeva un giro in barca. Chiedendo informazioni al personale in merito al pullman da prendere, scopriamo casualmente che l’escursione programmata era stata cancellata, senza alcun preavviso, causa condizioni meteo avverse. Quindi ci proponevano di cambiare escursione senza possibilità di scelta, con un’escursione che prevedeva la visita di Budua e Kotor. Una volta accettata l'alternativa malvolentieri, alle 9.00 partivano alle volta Budua. All'arrivo, verso le 9.30 circa, effettuavamo la visita del luogo e alle 10.30 partivamo alla volta di Kotor. Durante il tragitto, la guida, una certa Diana, di comune accordo con l'autista Sasha del pullman identificato con il numero 4, ci comunicava che a causa di un interruzione stradale era impossibile raggiungere Kotor. Siamo rimasti fermi sul pullman per circa 2.30, senza neanche poter usufruire del bagno che vi era a bordo del pullman, che a loro dire era guasto. Alla richiesta di spiegazioni sul quanto stava accadendo, ci rispondevano che per la nostra sicurezza non potevamo procedere la marcia. Risultava alquanto strano però, che mentre noi rimanevano fermi, vedevamo tutti altri camion e pullman, compresi quello delle escursioni costa, che effettuavano la nostra stessa strada e passavano tranquillamente. Di fronte a questi fatti, nell'autobus iniziava a sollevarsi una tensione generale. Personalmente mi sono occupato di placare gli animi, ma la situazione iniziava a farsi più incandescente, perché molti necessitavano di usare il bagno e noi ci trovavamo dispersi in mezzo al nulla. In tutto questo la guida si limitava a ripetere che non potevamo andare avanti per preservare la nostra incolumità. Siamo giunti al porto di Kotor alle 13.30 circa, stremati dall'esperienza ed estremamente delusi per non aver potuto effettuare la visita della città di Kotor. Il malessere fisico, causato dal "sequestro" prolungato in pullman, ci ha impedito di visitare autonomamente la città, una volta arrivati al porto. A bordo, parlando con altri croceristi che avevano aderito all'escursione organizzata da costa, ho appreso che gli altri pullman erano arrivati con largo anticipo rispetto a noi. Rientrato in nave, mi sono rivolto al personale della reception , informandoli dell'accaduto. L'esperienza si è rivelata del tutto fallimentare, perché oltre a non aver potuto effettuare l'escursione in barca già pagata per mal tempo, non abbiamo nemmeno potuto visitare le mete previste dal l'escursione sostitutiva, in quanto il programma non è stato affatto rispettato. Alla richiesta di un rimborso per il disagio subito , riceviamo risposta negativa, in quanto avevamo accettato l'escursione alternativa. La sera del 21.12.2019, venivo a conoscenza del fatto che, per condizioni meteorologiche avverse, la tappa di Venezia sarebbe stata soppressa e in alternativa la tappa successiva sarebbe stata Trieste. Sono andato presso l'ufficio escursioni, chiedendo se vi era la possibilità di effettuare ugualmente l'escursione che avevo prenotato per Venezia, ovvero quella che prevedeva la visita di Murano e Burano, ricevendo esito negativo. Mi proponevano di sostituirla con una a Trieste organizzata da loro. Non essendo interessato all’unica escursione proposta da Costa e non potendo effettuare l'esecuzione da me già pagata, chiedevo un eventuale rimborso che mi veniva negato, nonostante io avessi rifiutato qualsiasi alternativa. Venivo pertanto invitato a fare il qui presente reclamo tramite email per avere un eventuale rimborso. In data 22.12.2019 arrivati a Trieste siamo scesi dalla nave autonomamente per visitare la città, ma a causa del cattivo tempo decidevamo di rientrare a bordo verso le 12:30. Giunti nella nostra cabina, bagnati e infreddoliti, necessitavamo di fare una doccia calda. A causa dell'assenza dei teli in camera, però, non avevamo la possibilità di farlo. Provvedevamo perciò a chiamare il cameriere responsabile della cabina, chiedendo di portare degli asciugamani. Tale richiesta non poteva essere soddisfatta, perché a dire del cameriere di cabina e del personale di reception, non vi erano asciugamani puliti presenti in quel momento a bordo, dato che erano tutti in lavanderia e vi sarebbe stata la disponibilità alle 15:30. Lascio immaginare il disagio ed il disappunto per la situazione, che abbiamo fatto presente a tutto il personale preposto alla risoluzione del problema, sottolineando che i teli sono arrivati in cabina alle 15.45, senza nemmeno delle scuse per l'enorme disservizio. Inoltre volevo far presente i notevoli disservizi avuti nel rifacimento della cabina. Spesso e volentieri ci trovavamo costretti a richiedere che la cabina fosse messa nuovamente in ordine al responsabile nella cabina, poiché al nostro rientro non era stata sistemata e pertanto impossibilitati nell'usufruirne quando ne avevamo bisogno. Per concludere, allo sbarco ho ricevuto tre valige danneggiate, che ho segnalato a personale Costa preposto allo sbarco.
Copyright 2008-2020 © QNetwork - Tutti i diritti sono riservati